DOPPIARE SÉ STESSI: Workshop a cura di Cristina Boraschi e Georgia Lepore

Dal 29 settembre al 1º dicembre 2025 avrà luogo a Roma, presso Fono Roma Movies & Sound (Via Albalonga 36b Roma), il workshop DOPPIARE SÉ STESSI, a cura di Cristina Boraschi e Georgia Lepore.
 
Riservato agli interpreti di Artisti 7607 e gratuito per i partecipanti (massimo 8 per corso), il workshop propone studio ed esercitazioni di tecniche di doppiaggio per interpreti professionisti.
 
Aumentando le produzioni internazionali viene spesso richiesto agli attori di doppiarsi; perché hanno recitato in una lingua straniera e devono doppiarsi in italiano o in un’altra lingua, perché occorre modificare o integrare dialoghi, perché una scena evidenzia problemi di audio in presa diretta.
 
Spesso si lavora la prima volta al microfono senza la necessaria consapevolezza tecnica, a scapito di un’interpretazione ottimale in presa diretta. Il workshop intende fornire agli interpreti gli strumenti per doppiare sé stessi con la preparazione e la serenità necessarie.
 
Quest’anno DOPPIARE SÉ STESSI prevede 10 incontri per artisti beginners e 10 incontri per artisti advanced con il seguente calendario (ogni lunedì):

29 settembre, 6, 13, 20, 27 ottobre, 3, 10, 17, 24 novembre e 1° dicembre
Classe beginners: frequenza dalle ore 9.30 alle 12.30.
Classe advanced: frequenza dalle ore 13.30 alle 16.30.
 
Le richieste di partecipazione (con cv, eventuale showreel o link) dovranno pervenire via e-mail a doppiaresestessi@gmail.com entro lunedì 15 settembre 2025.
Le curatrici selezioneranno i partecipanti e l’elenco sarà comunicato via e-mail lunedì 22 settembre 2025 a tutti gli artisti che abbiano inviato richiesta (con graduatoria in lista d’attesa per max 5 candidature per classe)
 
A tutti gli artisti selezionati si richiede la partecipazione ad una zoom call con le insegnanti, martedì 23 o mercoledì 24 settembre (da definire), per ulteriori precisazioni e indicazioni logistiche.
Agli artisti selezionati per la classe beginners verrà richiesto di scegliere un paio di scene, da girare a gruppi di due o tre, su cui esercitarsi: una scena in lingua straniera e una in italiano.